
4 lug 2025
La Trinità TAMRON G2

I vantaggi di una trilogia F/2.8
La cosiddetta “trilogia F/2.8” è composta da tre zoom professionali luminosi che coprono l’intero intervallo, dal grandangolo al teleobiettivo: il 16–30 mm G2, il 28–75 mm G2 e il 70–180 mm G2. Tutti e tre offrono un’apertura massima costante di F/2.8, che permette di catturare molta luce e di creare un bellissimo effetto bokeh. Sono progettati appositamente per le mirrorless con innesto Sony FE (e anche per Nikon Z nel caso dei 16–30 mm G2 e 28–75 mm G2). Questi obiettivi combinano qualità d’immagine professionale con un design compatto e leggero.
Fisso o zoom?
Molti fotografi scelgono come obiettivo principale una focale fissa per via della sua apertura ancora maggiore (per esempio F/1.4 o F/2) e per la qualità superiore del bokeh.
Tuttavia, un fisso ti costringe a muoverti fisicamente per cambiare inquadratura, il che non è sempre possibile, soprattutto in spazi stretti o situazioni frenetiche. Ecco perché gli zoom sono spesso indispensabili: ti danno la flessibilità per adattarti senza spostarti.

Compatti e leggeri
Gli obiettivi luminosi, per via della loro complessità ottica, tendono a essere più grandi e pesanti di quelli standard.
La trilogia F/2.8 G2 di Tamron, invece, riesce a mantenere un eccellente equilibrio tra qualità ottica, luminosità e portabilità.
Tutti e tre insieme pesano solo 1,8 kg, risultando una delle soluzioni più compatte e versatili sul mercato.
Immagini nitide e luminose
Grazie alla grande apertura F/2.8, questi obiettivi lasciano entrare più luce, permettendoti di ottenere scatti chiari anche in interni, con cielo nuvoloso o al crepuscolo. Inoltre, puoi utilizzare tempi di scatto più rapidi senza perdere luminosità, per foto sempre nitide.


Un bokeh incantevole
Gli obiettivi della serie F/2.8 G2 utilizzano speciali lenti di ultima generazione per ridurre al minimo le aberrazioni e i riflessi indesiderati, e al contempo ottenere un bokeh morbido e setoso, perfetto per isolare il soggetto e dare un tocco professionale ai tuoi scatti.
Esposizione costante anche cambiando obiettivo
Poiché tutti e tre gli obiettivi hanno la stessa apertura massima di F/2.8, puoi cambiare tra loro senza dover modificare significativamente le impostazioni di esposizione, mantenendo così un’illuminazione uniforme su tutta la scena.

Per quali usi è ideale?
La trilogia F/2.8 è estremamente versatile e si adatta a molti tipi di fotografia: ritratti, eventi, sport, fauna e paesaggi.
Ritratti
La fotografia di ritratto sfrutta appieno il bokeh morbido e l’alta luminosità di questi obiettivi. Anche all’ombra o con poca luce puoi ottenere ritratti suggestivi che mettono in risalto il soggetto.
Eventi
In matrimoni, concerti o eventi in interni, spesso la luce è scarsa ed è fondamentale poter reagire rapidamente senza perdere i momenti decisivi. Con gli zoom luminosi della trilogia puoi cambiare inquadratura mantenendo la stessa apertura e qualità.

Sport
Nella fotografia sportiva è essenziale congelare l’azione con tempi veloci, che normalmente scuriscono la foto. La trilogia F/2.8 G2 permette di mantenere un buon livello di luce anche in palazzetti o palestre, con ISO contenuti e foto più nitide e definite.

Fotografia naturalistica
Anche qui serve una buona luminosità e tempi rapidi. La trilogia F/2.8 G2 ti aiuta a mantenere un’esposizione equilibrata anche in condizioni di luce ridotta, come al tramonto o con cielo coperto. Inoltre, gli obiettivi sono tropicalizzati e dotati di trattamento idrorepellente, perfetti per le riprese all’aperto.

Paesaggi
Questi obiettivi sono ottimi anche per i paesaggi grazie alla loro elevata risoluzione e nitidezza, che permettono di catturare ogni dettaglio. E grazie alla luminosità puoi scattare anche in condizioni meteo sfavorevoli.
Come scegliere un obiettivo luminoso?
Molti fotografi guardano solo la qualità d’immagine, ma è importante valutare anche altri fattori.

Portabilità
Gli obiettivi luminosi tendono a essere più pesanti. La trilogia F/2.8 G2 è progettata per essere il più leggera e maneggevole possibile: fondamentale quando devi portarla con te a lungo, in viaggio o durante lunghe sessioni. Un obiettivo facile da maneggiare ti aiuta a non perdere mai il momento giusto.

Distanza minima di messa a fuoco
Più è corta, più puoi avvicinarti al soggetto per primi piani creativi e dettagliati. Ad esempio, il Tamron 28–75 mm G2 mette a fuoco già a 18 cm.
Prestazioni dell’autofocus
In condizioni difficili —luce scarsa, soggetti in movimento, cambi di inquadratura rapidi— serve un autofocus veloce e preciso. La tecnologia VXD di Tamron offre un motore lineare eccezionalmente veloce, preciso e silenzioso, ideale anche in ambienti tranquilli come cerimonie.
TAMRON products mentioned in this article
70-180mm F/2.8 Di III VC VXD G2
Modello A065
16-30mm F/2.8 Di III VXD G2
Modello A064
28-75mm F/2.8 Di III VXD G2
Modello A063