18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD
Modello B061SSolo per APS-C (Di III-A)
Dal grandangolo fino all’ultra tele - tutto in un solo obiettivo.
Questo obiettivo è adatto alla mia fotocamera?
Un obiettivo con tutte le lunghezze focali, dal grandangolo all'ultra teleobiettivo!
Caratteristiche e funzioni

Scatti ravvicinati eccezionali grazie al rapporto d’ingrandimento massimo 1:2
Con una distanza minima di messa a fuoco di soli 0,15 m alla lunghezza focale di 18 mm e un rapporto d’ingrandimento massimo di 1:2, il 18-300mm F/3.5- 6.3 Di III-A VC VXD può vantare straordinarie capacità di ripresa da distanza ravvicinata rispetto agli altri obiettivi zoom all-in-one.

Uno zoom ideale per una pluralità di soggetti e utilizzi
Il 18-300 mm, essendo equivalente ad un obiettivo con lunghezza focale 27-450 mm del formato 35mm, è perfetto per qualsiasi opportunità fotografica, dai panorami più estesi agli incantevoli dettagli architettonici. La sua gamma di lunghezze focali è inoltre ideale anche per i ritratti e gli scatti ravvicinati.

Il miglior AF della categoria con tecnologia VXD
Il sistema di autofocus del 18-300mm F/3.5-6.3 Di III-A VC VXD si basa sulla tecnologia a motore lineare VXD, sviluppata da Tamron, che mette a fuoco il soggetto in modo veloce e preciso. Persino nella posizione tele 300 mm, la messa a fuoco varia in un tempo brevissimo dalla distanza minima fino all'infinito. Poiché l’autofocus lavora pressoché in assenza di rumore, l’obiettivo è perfetto anche per fotografare e realizzare riprese video in situazioni in cui è richiesto il silenzio assoluto.

Stabilizzatore d’immagine VC per immagini nitide
L’obiettivo incorpora la stabilizzazione d’immagine Tamron VC, in grado di compensare i movimenti indesiderati della fotocamera quando la luce scarseggia, per esempio in interni o dopo il tramonto. Inoltre, è dotato di intelligenza artifi ciale, che seleziona automaticamente l'impostazione ottimale della stabilizzazione per le riprese video con lunghezze focali fi no a 70 mm.
Ulteriori caratteristiche del prodotto
- ZL
Meccanismo di blocco dello zoom (ZL)
Blocco dello zoom - Il meccanismo ZL impedisce l'estensione indesiderata del tubo durante il trasporto. Il blocco, attivato da un interruttore, protegge l'obiettivo da eventuali danni e allo stesso tempo garantisce che sia rapidamente pronto per l'uso.
- SE
Sistema di messa a fuoco interna (IF)
Messa a fuoco interna - La messa a fuoco interna evita che il barilotto si estenda e ruoti durante la messa a fuoco. L'obiettivo è più facile da maneggiare ed è adatto all'uso con filtri polarizzanti o di gradazione.
- ASL
ASL
Lente asferica - Le lenti asferiche correggono le aberrazioni sferiche (errori di messa a fuoco) negli obiettivi zoom. Possono sostituire diversi altri elementi ottici senza perdita di qualità, contribuendo a rendere più compatto il design dell'obiettivo.
- LD
LD (Bassa Dispersione)
Bassa dispersione - Gli elementi LD hanno un indice di dispersione cromatica particolarmente basso. Riducono le aberrazioni cromatiche che appaiono come frange di colore sui bordi del contrasto e riducono la nitidezza dell'immagine.
- MR
MR
Costruzione resistente all'umidità - La lente è resistente agli schizzi. Tutte le aree critiche sono dotate di speciali guarnizioni. Le lenti con questa caratteristica sono ideali per l'uso all'aperto in caso di maltempo.
- FLR
FLR
Rivestimento al fluoro - Il rivestimento al fluoro protegge la lente frontale dalla contaminazione. Impedisce alle gocce d'olio e d'acqua di aderire alla superficie. Le impronte digitali e lo sporco sono più facili da rimuovere.
- VC
VC (compensazione delle vibrazioni)
Compensazione delle vibrazioni - stabilizzazione dell'immagine sviluppata da TAMRON che compensa i movimenti indesiderati della fotocamera per ottenere immagini più nitide. Con lo stabilizzatore d'immagine VC è possibile ridurre i tempi di posa fino a 5 stop EV.
- VXD
Messa a fuoco automatica VXD
Voice-Coil Extreme-Torque Drive - L'autofocus VXD garantisce una messa a fuoco rapida e precisa su oggetti vicini e lontani. Il silenzioso motore di messa a fuoco risponde alla velocità della luce ed è particolarmente adatto per le immagini di oggetti in movimento.
