Uno stile moderno per la fotografia di moda creativa
La maggior parte dei ritratti classici in studio viene realizzata con lunghezze focali comprese tra 85 mm e 135 mm. Questo perché in questo intervallo la distorsione è minima, facendo apparire i volti più naturali e armoniosi. Ma oggi cambiamo le regole del gioco – e abbracciamo il look grandangolare!
Perché Scegliere un Grandangolo?
Invece delle classiche lunghezze focali da ritratto, utilizziamo il TAMRON 17–50mm, che copre tutto dal ultra grandangolo fino al range standard. Questo look moderno è particolarmente apprezzato nella fotografia di moda, perché dona maggiore varietà e impatto visivo a una serie di immagini.
Nuove Prospettive per Scatti Più Dinamici
Uno dei principali vantaggi di un obiettivo grandangolare è la possibilità di creare prospettive insolite. Invece di scattare all’altezza degli occhi, è possibile posizionare la fotocamera sopra o sotto il soggetto per ottenere effetti più drammatici. Le cose diventano particolarmente interessanti quando ci si avvicina al soggetto o lo si colloca ai bordi dell’inquadratura – in questo modo aumenta la distorsione delle linee.
Usare la Distorsione in Modo Creativo
Invece di considerare la distorsione come un difetto, possiamo usarla in modo intenzionale per creare look unici e artistici:
Allungare braccia e gambe: Posizionando una gamba o un braccio più vicino alla fotocamera, questi sembrano più lunghi e messi in risalto.
Mettere in evidenza alcune parti del corpo: La distorsione del grandangolo può essere sfruttata per attirare l’attenzione su determinate zone del corpo e aggiungere tensione visiva alla composizione.
Questo effetto dona ai tuoi ritratti un look moderno e ricercato – perfetto per la fotografia di moda dinamica.
Guarda il nostro video per vedere l’effetto in azione – e prova anche tu!