
15 ago 2025
Macchina fotografica, concerto, creatività — questo è il mio equilibrio
Macchina fotografica, concerto, creatività — questo è il mio equilibrio
Di Samira Chiara
Quando Samira Chiara è con la sua fotocamera, il mondo si ferma per un attimo — o esplode, a seconda se sta fotografando un concerto o facendo un ritratto tranquillo controluce. Segue la sua passione con una coerenza impressionante. In un’intervista sul blog di TAMRON racconta come musica, fotografia e creatività convivono nella sua vita.

Samira, sei una fotografa appassionata. Come è nata questa passione?
Samira: Ho sempre avuto una fotocamera con me — prima una piccola digicam, poi lo smartphone. Ma è iniziato sul serio nel 2019, quando ho preso in prestito da un amico una Sony Alpha 7 II. Sono andata a un concerto, mi sono informata prima su quali impostazioni usare… e le foto sono venute davvero bene. Così è iniziato tutto. Poi ho comprato immediatamente la stessa macchina.
E hai iniziato subito con la fotografia di concerti?
Samira: Sì, grazie al mio amico che suonava in una band, ho spesso avuto l’opportunità di fotografare concerti e festival. Ma ho anche contattato direttamente delle band — molte hanno accettato. È stato sorprendente e bello. Non avrei mai pensato di fotografare band importanti così presto. Negli ultimi mesi ho lavorato con band come In Flames o Pantera.
Cosa ti affascina di quegli eventi?
Samira: Sono quei momenti speciali in cui le persone si lasciano andare completamente alla musica. L’energia che nasce quando il pubblico reagisce a ciò che accade sul palco. È incredibilmente emozionante. Non sai mai cosa succederà — ogni show è diverso. E a volte ci sono sorprese, per esempio quando un cantante salta tra il pubblico o compie un gesto inaspettato. Proprio quei momenti cerco di catturarli.
Oltre ai concerti fotografi anche ritratti — un contrasto?
Samira: Sì, è un mondo completamente diverso. I ritratti sono spesso silenziosi, atmosferici e pacati. Lavoro molto con luce naturale, spesso controluce, e mi piace che le immagini funzionino già appena scattate. Modifico poco dopo, perché mi piace che il momento resti autentico.
Qual è la sfida più grande nei concerti?
Samira: La luce. Molte band metal lavorano con poca luce o colori monocromatici come il rosso o il blu — diventa difficile da fotografare. A volte puoi salvare le immagini solo convertendole in bianco e nero, per far risaltare i contorni. E la pressione del tempo è un altro fattore: spesso si può fotografare solo nei primi tre brani. Devi farcela subito.
Quanto conta il tuo equipaggiamento?
Samira: Tantissimo. Lavoro da anni con il TAMRON 28‑75 mm F/2.8, che per me è l’obiettivo perfetto per concerti e ritratti. È leggero, flessibile e restituisce ottimi risultati. Da poco uso anche il Tamron 35‑150 mm F/2–2.8. Copre una gamma focale più ampia — ideale quando fotografo il palco dal mixer audio. È un po’ più pesante, ma molto versatile. Nei viaggi privati o in piccole tournée preferisco un setup più leggero, ma la qualità mi soddisfa molto.
Hai anche posato come modella. Ti ha influenzato?
Samira: Sì, assolutamente. So cosa significa stare davanti alla macchina fotografica — questo mi aiuta moltissimo quando lavoro con le persone. Mostro agli models spesso i risultati tra uno scatto e l’altro, così vedono come stanno e si valutano meglio. Molti dei miei ritratti nascono senza grandi istruzioni — cerco di creare momenti autentici.
Cosa ti ispira nel tuo lavoro?
Samira: Soprattutto lo scambio con altri. Mi piace osservare il lavoro di altri fotografi, salvare immagini che mi piacciono e provare tante cose. Non uso moodboard — preferisco che le idee emergano dal dialogo con il modello. Spesso scopro una location, la mostro a un modello e insieme pensiamo cosa potrebbe nascere. Mi ispiro da fonti molto eterogenee: luoghi, persone, combinazioni di colori o musica. Tutto ciò che percepisco nel mio ambiente può affascinarmi e generare nuove idee.
Usi strumenti creativi come filtri?
Samira: Sì, mi piace sperimentare. Ho per esempio un filtro Black Mist, perché adoro quel look morbido, leggermente nebuloso — specialmente controluce risulta bellissimo. Ma sperimento anche con oggetti: vetro o pellicole. Trovo stimolante non fare tutto in digitale, ma prendere qualcosa, metterlo davanti alla lente e vedere cosa succede. In concerti o ritratti può creare un’atmosfera davvero speciale.
Quanto è importante per te la post-produzione?
Samira: È importante, ma cerco di ottenere un buon risultato già in fase di scatto. Mi piacciono i toni smorzati, armoniosi, non troppo accesi. Modifico in modo coerente con la mia sensibilità estetica, senza ritocchi eccessivi. Preferisco che una foto esca così bene dalla fotocamera che non serve cambiare quasi nulla. Allora so di aver lavorato bene — anche se un ritocco finale può valorizzare molto l’immagine.
Progetti da sogno o artisti che vorresti fotografare?
Samira: Ho tante idee — a volte quasi troppe. Sono molto creativa, spesso impaziente con me stessa perché voglio fare tanto. Non ho nomi precisi, ma mi piacerebbe viaggiare di più, conoscere nuove persone e fotografare band e festival in altri paesi. Forse lavorare anche più con la moda — ho studiato da sarta e ho il mio piccolo brand. Al momento il mio focus è un po’ più sulla fotografia.
Un consiglio per chi vuole iniziare a fotografare?
Samira: Basta farlo. Provare cose. Penso che a volte si può prendere la fotocamera senza pianificare troppo e vedere cosa succede. Se penso troppo, mi blocco. Ho imparato molto perché ho osato parlare con le persone — in viaggio, ai concerti, nella vita quotidiana. La fotocamera può essere un ottimo biglietto da visita.
Grazie mille per l’intervista, Samira! Un’ultima domanda: dove si possono vedere i tuoi lavori?
Su Instagram — ho quattro profili. La mia fotografia di concerti la trovate su @samira.chiara.concerts, i miei ritratti e altri lavori su @samira.chiara.focus. I miei autoritratti li presento su @mrsgravedigger e il mio account da designer è @mrs.gravedigger.design. Mi fa sempre piacere ricevere feedback, nuovi contatti e confronti creativi.
TAMRON products mentioned in this article
28-75mm F/2.8 Di III VXD G2
Modello A063
35-150mm F/2-2.8 Di III VXD
Modello A058