11/02/2025 / Stella Hack

In viaggio a Città del Messico

Stories
In viaggio a Città del Messico: Un diario di viaggio ricco di cultura, colore e fotografia

In viaggio a Città del Messico: Un diario di viaggio ricco di cultura, colore e fotografia

Città del Messico - questa metropoli abbagliante dalle sfaccettature apparentemente infinite - era nella mia lista di viaggio da molto tempo. Le mie aspettative erano alte: una ricca cultura, strade vivaci, un'architettura affascinante e, soprattutto, innumerevoli opportunità fotografiche. E la più grande città del Nord America non mi ha deluso.

Roma e La Condesa: Dove l'eleganza urbana incontra l'impulso creativo

Roma e La Condesa: Dove l'eleganza urbana incontra l'impulso creativo

Il mio viaggio è iniziato nei quartieri di Roma e La Condesa, oasi di creatività e quartieri alla moda pieni di vita. Le strade sono fiancheggiate da splendidi edifici in stile Art Déco, affascinanti caffè e una vegetazione lussureggiante. Sembra quasi di passeggiare in una metropoli europea, ma con un inconfondibile tocco latinoamericano.

Con il mio TAMRON 28-75 mm F/2,8, ero ben equipaggiato per catturare il paesaggio, dagli intricati dettagli architettonici alle istantanee della vita quotidiana. Il mix di architettura, arte di strada e atmosfera rilassata della città ha offerto infinite possibilità fotografiche.

Il "vero" Messico: Un pomeriggio a Coyoacán

Il "vero" Messico: Un pomeriggio a Coyoacán

Naturalmente, ho voluto sperimentare anche il lato più tradizionale di Città del Messico. Il mio itinerario mi ha portato a Coyoacán, un quartiere noto non solo per essere la casa di Frida Kahlo, ma anche per aver conservato il suo fascino autentico.

Una domenica pomeriggio, il quartiere si è animato. Gli artisti di strada, le bancarelle del mercato e le famiglie che si riunivano sotto gli alberi ombrosi:oyoacán era una vera festa per i sensi. Soprattutto durante l'ora d'oro, la luce calda proiettava un bagliore magico sulle facciate colorate e sui volti espressivi delle persone. Grazie alla flessibilità del mio obiettivo, ho potuto catturare sia l'energia delle strade che i momenti intimi da lontano.

La magia del primo mattino

La magia del primo mattino

Per me non c'è niente di meglio che esplorare una città al suo lento risveglio. Nelle prime ore del mattino, Città del Messico assume un'atmosfera unica: le strade sono ancora silenziose, l'aria è frizzante e la prima luce del giorno immerge tutto in morbide tonalità pastello.

Persone che si recano al lavoro, caffè che iniziano ad aprire le porte: questi momenti quotidiani dicono molto sul ritmo della vita locale. Con la mia macchina fotografica sono riuscita a catturare alcune di queste scene tranquille ma espressive, ognuna delle quali racconta la propria storia.

Centro storico: Un caleidoscopio di cultura e vita

Centro storico: Un caleidoscopio di cultura e vita

Il fascino di Città del Messico non si limita ai suoi quartieri alla moda, ma vanta anche un ricco patrimonio storico. Il Centro Histórico è un vivace mosaico di tradizione e modernità. Qui gli uomini d'affari si affrettano a passare, gli artigiani tradizionali lavorano i loro prodotti e i venditori ambulanti chiamano i passanti.

Un momento particolare per me è stato quello dei famosi musicisti mariachi a Plaza Garibaldi. I loro costumi elaborati, gli strumenti scintillanti e le esibizioni appassionate sono stati un'esperienza indimenticabile. Dopo aver apprezzato la loro musica, ho colto l'occasione per fotografarli fuori dal palco. Alcuni sono stati anche felici di fermarsi per un ritratto: un modo fantastico per entrare in contatto con la gente del posto e catturare le loro storie attraverso il mio obiettivo.

Il mio fedele compagno: Il TAMRON 28-75mm F/2.8

Il mio fedele compagno: Il TAMRON 28-75mm F/2.8

La mia attrezzatura fotografica è una parte essenziale di ogni viaggio e, ancora una volta, il TAMRON 28-75 mm F/2.8 ha dimostrato il suo valore a Città del Messico. La sua versatilità, l'alta velocità e il design leggero lo rendono il compagno ideale, soprattutto per la fotografia di strada. Ho potuto passare senza problemi da paesaggi urbani grandangolari a ritratti dettagliati senza perdere un attimo.

Conclusione: Un viaggio che rimane nel cuore

Conclusione: Un viaggio che rimane nel cuore

Città del Messico è più di una semplice città: è un mondo a sé stante. Il vibrante mix di tradizione, modernità, colore e cultura mi ha lasciato un'impressione duratura. Che si tratti di passeggiare tra i verdi viali di La Condesa, di vivere l'energia del centro storico o di immergersi nell'arte e nella storia di Coyoacán, qui c'è qualcosa che affascina tutti.

Una cosa è certa: questa non sarà la mia ultima visita. E senza dubbio il mio obiettivo TAMRON avrà un posto fisso nella mia borsa fotografica per le avventure future.

Informazioni sull'autore: Stella Hack

Architettura, street photography e lifestyle urbano: questi sono i soggetti che Stella Hack ama fotografare di più. Specialista in digital marketing e originaria di Berlino, fin da bambina ha avuto l’opportunità di conoscere alcuni dei luoghi più belli del mondo. Ancora oggi, il desiderio di esplorare angoli sconosciuti del nostro splendido pianeta la spinge a viaggiare continuamente. Sempre al suo fianco una fotocamera professionale mirrorless e una selezione di obiettivi TAMRON, con cui cattura le sue impressioni e scoperte in immagini ricche di atmosfera. Grazie al suo occhio attento per le linee e la luce, Stella riesce a dare un tocco personale anche ai soggetti più comuni, reinventando ciò che è già noto con una nuova prospettiva. Adora condividere le sue storie e i suoi scatti con gli altri e pubblica molte delle sue immagini più belle su Instagram, dove è seguita da oltre 20.000 persone.

Per saperne di più sull'autore, consultare il sito:
Condividi questo articolo:

Prodotti TAMRON citati in questo articolo

28-75mm F/2.8 Di III VXD G2

Modello A063

Di III
Standard
Arte, Persone