Un uomo con capelli corti e scuri e barba chiara sorride guardando di lato, indossando una camicia bianca su sfondo blu.

3 ott 2025

Fotografia di ritratto in studio: come trovare la tua luce perfetta

Tipps & Tricks

Fotografia di ritratto in studio: come trovare la tua luce perfetta

Quando realizziamo ritratti in studio, abbiamo un grande vantaggio: possiamo controllare completamente la luce. Niente ombre fastidiose dalle finestre, niente sole imprevedibile — solo piena libertà creativa. Ed è proprio questo che rende la fotografia di ritratto in studio così affascinante: siamo noi a decidere l’atmosfera della nostra immagine.

Per questo servizio ho scelto un setup di illuminazione semplice ma incredibilmente efficace per i ritratti in studio. Tre sorgenti luminose che insieme creano profondità, equilibrio e un look professionale — e che puoi facilmente provare anche tu.

La luce principale – Carattere ed espressione

La luce principale – Carattere ed espressione

Tutto parte dalla luce principale. Con una softbox posizionata a 45 gradi rispetto al soggetto, illumino un lato del viso lasciando l’altro in una morbida ombra. Questo contrasto dona carattere al ritratto — a volte misterioso, a volte drammatico, ma sempre pieno di vita.

La luce di riempimento – Equilibrio delicato

La luce di riempimento – Equilibrio delicato

Per evitare che le ombre risultino troppo forti, aggiungo una luce di riempimento più debole sul lato opposto. Schiarisce delicatamente senza eliminare la sensazione di profondità. Il risultato è un equilibrio armonioso che rende il viso tridimensionale e naturale.

La luce di contorno – Un tocco di brillantezza

La luce di contorno – Un tocco di brillantezza

Infine, aggiungo una luce di contorno da dietro. Una luce LED intensa crea un delicato bagliore intorno ai capelli e alle spalle. In questo modo il soggetto si stacca chiaramente dallo sfondo — un piccolo trucco che fa sembrare subito più professionali i ritratti in studio.

L’obiettivo ideale per i ritratti in studio

L’obiettivo ideale per i ritratti in studio

Per questo setup utilizzo il TAMRON 70–180 mm F/2.8 G2. La lunghezza focale valorizza i lineamenti del viso, mentre l’ampia apertura crea uno sfocato morbido sullo sfondo. Il risultato è un look intimo e raffinato — perfetto per la moderna fotografia di ritratto in studio.

Conclusione: provaci anche tu!

Tre luci, un obiettivo — e sei pronto per creare ritratti in studio pieni di profondità ed espressività. La cosa più bella: puoi variare intensità, distanza e angolazioni a tuo piacimento. Con il tempo svilupperai il tuo stile personale.

Guarda il video qui per vedere il setup in azione:

Share this article:


TAMRON products mentioned in this article

Per full frame e APS-C (Di III)
Teleobiettivo, Standard
Arte, Persone, Viaggi, Paesaggio
Al prodotto

Centrale: +39 (02) 530021

Service: +39 (02) 530021

Fax: +39 (02) 57606850

Da lunedi a giovedi dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00, venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Facci visita su: