
3 set 2025
Fondamenti Tecnici Essenziali per la Produzione Cinematografica
Fondamenti Tecnici Essenziali per la Produzione Cinematografica
Se vuoi girare film in modo professionale, devi comprendere le basi tecniche più importanti. Nel nostro video di 60 secondi spieghiamo esattamente cosa conta. Ecco un rapido riepilogo dei punti chiave.

1. Frequenza dei fotogrammi – Quanto deve essere fluida?
I video sono composti da molti fotogrammi individuali riprodotti in sequenza. Più fotogrammi al secondo (fps) usi, più il movimento apparirà fluido. Al cinema, 24 fps è lo standard, mentre i video online spesso usano 25 o 30 fps.
Consiglio: Se vuoi girare in slow motion, filma a una frequenza dei fotogrammi più alta. Per esempio:
60 fps può essere rallentato a metà velocità.
120 fps può essere rallentato a un quarto della velocità.

2. Velocità dell’otturatore – La giusta sfocatura del movimento
La velocità dell’otturatore determina per quanto tempo ogni fotogramma è esposto, influenzando direttamente la sfocatura del movimento. Una velocità troppo breve rende il video a scatti; una troppo lunga crea un effetto eccessivo di sfumatura.
Regola: La velocità dell’otturatore dovrebbe essere approssimativamente l’inverso del doppio della frequenza dei fotogrammi. Questo significa:
A 30 fps, usa 1/60 di secondo.
A 60 fps, usa 1/120 di secondo.

3. Esposizione – Usa filtri ND
Poiché la velocità dell’otturatore è fissa e non può essere usata per controllare l’esposizione, ambienti luminosi spesso risultano in immagini sovraesposte. Un filtro ND (densità neutra) aiuta a scurire l’immagine e mantenere l’esposizione corretta.
4. Profilo Log – Maggiore gamma dinamica per l’editing
Molte fotocamere moderne offrono un profilo “Log”: uno stile di immagine piatto che cattura più dati e aumenta la gamma dinamica, offrendoti maggiore flessibilità in post-produzione.
Consigli per le riprese ottimali:
Sovraesponi leggermente per preservare più dettagli.
Usa uno dei valori ISO nativi della tua fotocamera per ottenere il miglior rapporto segnale-rumore.
Conclusione
Comprendere la frequenza dei fotogrammi, la velocità dell’otturatore, l’esposizione e i profili colore è fondamentale per creare video di alta qualità. Padroneggia questi fondamenti e sarai pronto a produrre film a livello professionale. Guarda il nostro video per vederli tutti in azione!
TAMRON products mentioned in this article
35-150mm F/2-2.8 Di III VXD
Modello A058